Capire come funzionano i pagamenti, i rimborsi e la risoluzione dei problemi con Shop Pay Installments
Con Shop Pay Installments disponi di un piano di pagamento impostato al momento dell'ordine. Puoi richiedere un rimborso, ma durante la procedura di rimborso dovrai comunque effettuare i pagamenti dovuti. Puoi aggiornare il tuo metodo di pagamento per gli ordini Shop Pay Installments esistenti e futuri.
Su questa pagina
Programma di pagamento
A seconda di dove si effettua l'acquisto, è possibile che venga richiesto un acconto al momento del check-out. Dopo il primo pagamento, l'addebito avverrà ogni due settimane o ogni mese, a seconda dell'opzione di pagamento scelta. Riceverai un promemoria via email ed SMS (se applicabile) prima che ogni pagamento venga addebitato sulla tua carta. Puoi anche attivare le notifiche push nell'app Shop per ricevere un promemoria sui prossimi addebiti. Non puoi, invece, personalizzare il piano di pagamento.
Commissioni di mora e segnalazione del credito
Non sono previste commissioni di mora associate agli ordini Shop Pay Installments. Sebbene la richiesta di utilizzare Shop Pay Installments non incida sul credito, è possibile che le informazioni sul prestito e sui pagamenti vengano condivise con le agenzie di segnalazione del credito.
Rimborsi sugli ordini pagati con Shop Pay Installments
Contatta il negozio presso il quale hai effettuato l'acquisto per richiedere un rimborso. Il negozio può indicarti se è possibile effettuare un reso e a quanto ammonta il rimborso, in base alle loro politiche. In attesa del rimborso, devi continuare a effettuare tutti i pagamenti dovuti.
Di seguito sono riportati i dettagli principali che devi conoscere per ottenere un rimborso quando hai utilizzato Shop Pay Installments:
- Tempistica del rimborso: se un rimborso viene elaborato da un negozio online, questo viene visualizzato nel tuo metodo di pagamento originale entro 3-10 giorni lavorativi e il saldo delle rate e i pagamenti verranno automaticamente aggiornati.
- Richiesta di rimborso: il rimborso viene prima applicato all'eventuale saldo rateale residuo dell'ordine. Qualsiasi importo rimanente del rimborso verrà quindi riaccreditato sul metodo di pagamento originale.
- Notifica di rimborso: riceverai un'email da Affirm che spiega come il rimborso è stato ripartito tra il tuo saldo residuo e il tuo metodo di pagamento.
Aggiornamento del metodo di pagamento
Ecco come aggiornare i metodi di pagamento sia per gli acquisti futuri che per gli ordini con pagamento rateale esistenti:
- Per acquisti futuri: aggiornare il metodo di pagamento nel tuo account Shop Pay influisce solo sugli acquisti futuri con Shop Pay. Questa modifica non incide sul metodo di pagamento per gli ordini con pagamenti rateali esistenti.
- Per ordini con pagamento rateale esistenti: per modificare i dettagli di pagamento per i pagamenti rateali in corso, devi aggiornare il metodo di pagamento specificamente per ogni ordine Shop Pay Installments esistente.
Risoluzione dei problemi relativi agli ordini con pagamento rateale
Se riscontri problemi con i tuoi ordini rateali, prendi in considerazione le seguenti criticità comuni e le relative soluzioni:
- Ordine non visibile: se non riesci a vedere il tuo ordine con pagamento rateale nel tuo account Shop Pay o nell'app Shop, verifica di aver effettuato l'accesso con lo stesso indirizzo email utilizzato per inviare l'ordine. Questo è l'indirizzo email dove ti è stata inviata la conferma dell'ordine.
- Pagamenti in eccesso: nel caso in cui tu abbia effettuato per errore un pagamento in eccesso sul saldo totale delle rate, Affirm ti rimborserà automaticamente tramite il metodo di pagamento utilizzato. Se il pagamento in eccesso si è verificato su un'unica rata mensile, l'importo aggiuntivo verrà accreditato sul saldo totale della rata. In alternativa, puoi richiedere un rimborso per l'importo in eccesso compilando un modulo nel Centro assistenza di Affirm.